7 consigli (che nessuno ti darà) su come redigere un buon PIANO D'EMERGENZA

Quando in un corso Rescue spiego come redigere un piano d'emergenza indico le linee guida generali che sono poche, ma ben chiare: identificare quali sono i potenziali pericoli dell'area nella quale condurremo l'immersione, adattare il comportamento durante l'immersione in base ai pericoli identificati, scrivere nero su bianco la propria valutazione e che tipo di azioni intraprendere nel caso qualcosa si verifichi e, non ultimo, prendere in considerazione l'insieme delle persone che ci circondano come espressione di potenzialità che possiamo usare a nostro vantaggio. Ma alla fine cosa è un piano d'emergenza? E' solo una collezione, ben organizzata e fruibile, di tutte quelle informazioni che, a seguito di un'immersione, servirebbero per gestire al meglio un incidente subacqueo. Ed io lo organizzo in maniera semplice, proprio perchè, in una reale situazione di emergenza, sia un utile riferimento per reagire nella maniera più rapida possibile. Anche s...