Perchè li chiamiamo "BENDS"?
In
italiano sarebbe "La malattia dei cassoni", più
comunemente definita come "Bends". Ma da dove deriva questo nome?
La storia ci riporta agli inizi del '900,
periodo nel quale operai dragavano il fondo di laghi, fiumi ed il mare con
questi grossi cubi immersi in acqua e riempiti di aria compressa. Questi
Cassoni avevano un grosso tubo nella parte superiore, denominato "camino"
nel quale vi erano le scale per l'accesso alla parte immersa e per il pompaggio
dell'aria compressa. Nella parte superiore vi era, di solito, una camera di
compensazione. Il fondo invece era aperto per permettere la lavorazione.
Come è semplice intuire, pur inconsapevolmente,
tali operai erano del tutto soggetti alle stesse leggi che regolano l'attuale
subacquea e quindi anche alla Malattia da Decompressione. Nel loro caso
specifico, repentini cambi di pressione inducevano alla formazione di bolle nei
tessuti dell'organismo, e proprio in quel periodo l'incidenza di fenomeni
legati alla Decompressione era molto alta. Gli operai lamentavano dolori molto
forti che li costringevano a posizioni forzate... si piegavano per il dolore,
da qui il termine "Bends"="Piegati".
Un'osservazione più rigorosa e scientifica
delle suddette problematiche, porterà studiosi e luminari della materia ad
osservare il fenomeno, analizzarlo e sviluppare alcune delle teorie della
decompressione che, nell'epoca moderna, noi utilizzeremo per le nostre
immersioni.
Antonio Cigliola
PADI Instructor IDCS-#358644
Marketing e prenotazione corsi: cigliolaa@gmail.com
Cell: +39 (392) 292 1903
Pagina Facebook (chiedimi l’amicizia!):
https://www.facebook.com/BusaBoy
Pagina Instagram:
https://www.instagram.com/youbusaboy/
Pagina Twitter:
https://twitter.com/TWBusaBoy
Pagina di YouTube (Iscriviti!):
https://www.youtube.com/user/YouBusaBoy
Pagina di Y-40®, The Deep Joy:
http://www.y-40.com/it/scuba/1090-antonio-cigliola.html
Commenti
Posta un commento